Psicologo Psicoterapeuta a Cagliari

Specializzata in psicoterapia individuale e di gruppo

 

Dott.ssa Benedetta Mulas

Via Mameli 49, Cagliari

Tel. +39 349 66 03 960

Richiedi un appuntamento

Si riceve per appuntamento a Cagliari centro.

 

CHI SONO


Dott.ssa Benedetta Mulas

La Dott.ssa Benedetta Mulas, psicologo e psicoterapeuta, è laureata con lode in Psicologia presso l'Università di Cagliari. Si occupa di disagio psicologico nelle tre fondamentali fasce d'età: infanzia, adolescenza e età adulta. Ha conseguito l'abilitazione alla professione di psicologo tramite Esame di Stato ed è iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Sardegna (numero di iscrizione: 1075). Ha frequentato e concluso la Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Analitica Individuale e di Gruppo con la votazione di 60/60 a Roma presso il Centro Studi Psicosomatica diretto dal Dott. Stefano Crispino, conseguendo il titolo di Psicoterapeuta. Ha collaborato con il Centro di ... »

triangle

ORARI E RECAPITI

 

Si riceve su appuntamento

Tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì in Via Mameli n° 49.

Per fissare un appuntamento telefonare al numero +39 349 66 03 960 dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20

 

Le sedute hanno una durata di 50 minuti e non sono in convenzione ASL.

 

 

 

Facendo click su Invia Messaggio accetti le nostre condizioni sulla Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30.6.03 n. 196

I dati personali acquisiti saranno utilizzati dal titolare del sito come indicato a fondo pagina, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per i fini indicati nella presente pagina. Il conferimento dei dati e' facoltativo; l'eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento/comunicazione comportera' l'impossibilita' per il titolare del sito di dar corso al contatto. Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 30.6.03 n. 196, il cliente ha il diritto di modificare i propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorreggendone gli estremi, la cancellazione o il blocco.

Il disturbo bipolare: sintomi e cura

Il disturbo bipolare è un disturbo dell’umore caratterizzato dall’alternanza ciclica di fasi depressive e     fasi di euforia o mania. La qualità della vita ... »

Freud e le fasi dello sviluppo psicosessuale

Uno dei principali contributi dell’approccio freudiano riguarda l’elaborazione della teoria dello sviluppo psicosessuale, intesa come un percorso che ciascuno di noi intraprende sin dai primi ... »

A che servono i sogni? Interpretazione e funzione del sogno nella psicoterapia della Gestalt.

L’analisi dei sogni è parte integrante e fondamentale del processo terapeutico nella psicoterapia della Gestalt. Per Perls, la persona completamente “sana†è quella che, nel qui ... »

Riconoscere il Disturbo d’Ansia

Il Disturbo d'Ansia Generalizzato è il disturbo d'ansia più comune; colpisce circa il 5% della popolazione, nel corso delle loro vite. Queste sono le sue caratteristiche ... »

Le caratteristiche della comunicazione perversa

La comunicazione rappresenta il mezzo privilegiato alla base dell’interazione umana, garantendo agli individui lo scambio di informazioni ma anche il consolidamento dei rapporti interpersonali. Se ... »

L’archetipo del guaritore ferito nella relazione terapeutica

L’archetipo del guaritore ferito rappresenta una metafora particolarmente utile nella pratica clinica, fornendo importanti linee guida nella relazione terapeutica duale. Tale metafora presa in prestito ... »

 

Conoscere e Usare l’Ansia – Incontri di Gruppo

L‘ansia non è solo una patologia o un disturbo, ma elaborata e analizzata può diventare una risorsa utile. Il gruppo è uno degli strumenti privilegiati in cui tale ... »

Il Sogno come messaggio esistenziale – Incontri di Gruppo

Nel sogno ci troviamo di fronte a un chiaro messaggio esistenziale su quel che manca nella nostra vita e su quel che evitiamo ... »

Partecipazione della Dott.ssa Mulas alla trasmissione radiofonica ZOOM

Oggi i genitori non raccontano più fiabe ai loro bambini e, secondo uno studio inglese, la mancanza di comunicazione contribuisce a creare ritardi ... »

L’Incontro con il Bambino che siamo stati – Incontri di Gruppo

Essere adulti, essere bambini: cosa significa entrare in contatto con queste parti di Sè? Oggi, anche se adulti, possiamo sperimentarci nel Bambino che siamo ... »

Consapevolezza di sè e espressione corporea: incontri di gruppo

Il gruppo è luogo di contatto, sperimentazione e cambiamento: vivere in tale contesto i propri sentimenti, le proprie paure e difficoltà significa trovare uno ... »

Intervista alla Dott.ssa Mulas per il magazine PianetaMamma

Nell'articolo proposto, ci si propone di rispondere in maniera esaustiva a quesiti riguardanti varie tematiche, tra cui come si forma e crea il rapporto ... »

 

 

Richiedi una consulenza online

La consulenza online è gratuita.